Tipologie di ricarica e cavi
La ricarica dei veicoli elettrici può avvenire in diversi modi, distinti dalla posizione del dispositivo “control box” (Sistema di Sicurezza PWM), che garantisce la sicurezza delle operazioni di ricarica:
Modo 1
Carica AC
La modalità senza PWM è utilizzata per bici elettrice e scooter e non è applicabile alle autovetture elettriche.

Modo 2
Carica AC controllo e comunicazione
Ricarica domestica. Sul cavo di alimentazione del veicolo è presente lo smart box. Le prese utilizzabili sono quelle domestiche (fino a 9A) e quelle industriali (fino a 32A), monofase o trifase.

Modo 3
Carica AC controllo e comunicazione
Ricarica per aziende ed ambienti pubblici. La ricarica avviene tramite un cavo dotato di connettori specifici (type 2) ed dotato di sicurezza PWM.

Modo 4
Carica DC controllo e comunicazione
Ricarica diretta delle batterie in corrente continua (fino a 200A, 400V). Con questo sistema è possibile ricaricare i veicoli in pochi minuti poiché il caricabatteria è esterno al veicolo ed è installato all’interno della stazione di ricarica. Per tale modo, esistono due standard: CHAdeMO (giapponese) e CCS (europeo).
